italiani a regensburg

Lazzaro felice – 28 maggio 2019

„LAZZARO FELICE” (Original mit dt. Untertiteln) 2018, Alice Rohrwacher   Storia di un’amicizia fra due anime apparentemente diverse che attraversa intatta il tempo. Come sfondo un’Italia prima rurale e poi cittadina, carica di simboli. Un dramma essenziale e puro, premio per la migliore sceneggiatura al Festival di Cannes 2018.  Die Geschichte einer starken Freundschaft zweier scheinbar …

Lazzaro felice – 28 maggio 2019 Leggi altro »

Amici in GITA – 24 maggio (17:00) – 26 maggio (11:00)

Quest’anno avremo per noi una bellissima casa di campagna (Gosselding bei Buchbach) punto di partenza per rilassanti passeggiate nei boschi e luogo ideale per giochi all’aperto, visite in fattoria, cacce al tesoro, pasti da preparare insieme, canzoni attorno al fuoco e chi più ne ha più ne metta. Un fine settimana per famiglie e singoli …

Amici in GITA – 24 maggio (17:00) – 26 maggio (11:00) Leggi altro »

Viva la mamma! – 12 maggio 2019

VIVA LA MAMMA! (3-10 anni) Silvia Bertino-Trapp Cantiamo, balliamo e suoniamo un rap per tutte le mamme! Wir musizieren am Muttertag. orario: 15:00-17:00 luogo: Emmeramsplatz 3, Regensburg prezzo: per singolo incontro 4€ a bambino; fratelli e sorelle pagano la metà. In collaborazione con KEB Familienbildung und M.E.H.R.

Grandi italiani: Stradivari fra storia e mito – 5 aprile 2019

Grandi italiani: Stradivari, fra storia e mito relatore Dr. Andrea Donarini I violini di Stradivari affascinano da sempre per la loro bellezza e la magia del loro suono. È il sogno di ogni violinista poterne suonare uno, almeno una volta nella vita. Ma chi era Antonio Stradivari? Qual è il segreto dei suoi preziosi strumenti? …

Grandi italiani: Stradivari fra storia e mito – 5 aprile 2019 Leggi altro »

La Terra – 26 marzo 2019

Film italiano in lingua originale, scelto e introdotto per voi da Amici d’Italia. Vorführung eines von uns speziell ausgewählten und präsentierten italienischen Films (mit Untertiteln). LA TERRA (Original mit ital. Untertiteln) 2005, Sergio Rubini Conflitti e vecchie ferite mai rimarginate riemergono durante la temporanea permanenza di quattro fratelli in un’antica masseria pugliese. Dramma familiare che …

La Terra – 26 marzo 2019 Leggi altro »

Scroll to Top