Benvenuto/a!

Se sei a Regensburg e ti interessa la cultura e la lingua italiana ti invitiamo a venire ai nostri incontri.

Associati per entrare a prezzo ridotto!


Evento in Evidenza


I nostri prossimi eventi

Gen
25
Sab
🧒🏽 AllegraMente (1-5 anni) – Chi ben comincia: canzoncine, giochi e girotondi. @ Per il luogo chiedere all'organizzatore
Gen 25@15:00–16:00
🧒🏽 AllegraMente (5-12 anni) – Galateo per bambini: a tavola e nella vita di tutti i giorni. @ Per il luogo chiedere all'organizzatore
Gen 25@16:15–17:30
🧒🏽 AllegraMente (5-12 anni) - Galateo per bambini: a tavola e nella vita di tutti i giorni. @ Per il luogo chiedere all'organizzatore

€10 (per l’acquisto di 2 biglietti e per i soci di Amici d’Italia) / €12

Feb
14
Ven
🎶 Musica – LA STORIA SIAMO NOI – L‘ Italia raccontata dalle canzoni: dal secondo dopoguerra agli anni Ottanta. @ Leerer Beutel
Feb 14@20:00
🎶 Musica - LA STORIA SIAMO NOI - L‘ Italia raccontata dalle canzoni: dal secondo dopoguerra agli anni Ottanta. @ Leerer Beutel

“La storia siamo noi” titola una bellissima canzone di Francesco De Gregori. E significa che la Storia, quella con la S maiuscola, altro non è che la somma di tante piccole storie, le nostre.

I cantautori italiani, a partire dal secondo Dopoguerra, spesso sono riusciti ad interpretare, in musica e parole, le piccole storie che riflettono la Storia d’Italia.

In questa serata il Trio Salato darà voce alle più belle canzoni italiane scelte insieme ad Antonietta Ulivieri-Korb, che, con l’ausilio di filmati e immagini d’epoca, le collegherà all’interno della grande Storia.

Italien mit Liedern erzählt: vom Zweiten Weltkrieg bis in die 1980er Jahre.

Seit dem Zweiten Weltkrieg ist es italienischen Liedermacher oft gelungen, die kleinen Geschichten, die die Geschichte Italiens widerspiegeln, in Musik und Worten zu interpretieren.

An diesem Abend wird das Trio Salato den schönsten italienischen Liedern eine
Stimme verleihen. Die Stücke wurden gemeinsam mit mit Antonietta Ulivieri-Korb ausgewählt, die sie mithilfe historischer Filme und Bilder in die
große Geschichte einbinden wird.

Feb
22
Sab
🧒🏽 AllegraMente (1-5 anni) – Chi ben comincia: canzoncine, giochi e girotondi. @ Per il luogo chiedere all'organizzatore
Feb 22@15:00–16:00
🧒🏽 AllegraMente (5-12 anni) – Le straordinarie avventure di Marco Polo. @ Per il luogo chiedere all'organizzatore
Feb 22@16:15–17:30
🧒🏽 AllegraMente (5-12 anni) - Le straordinarie avventure di Marco Polo. @ Per il luogo chiedere all'organizzatore

€10 (per l’acquisto di 2 biglietti e per i soci di Amici d’Italia) / €12

Feb
26
Mer
🎞 Amici al cinema – GLORIA!- 2024 di Margherita Vicario @ Kinos im Andreasstadel und Akademiesalon
Feb 26@20:00
🎞 Amici al cinema - GLORIA!- 2024 di Margherita Vicario @ Kinos im Andreasstadel und Akademiesalon

Film italiano in lingua originale, scelto e introdotto per voi da Amici d’Italia.

Vorführung eines von uns speziell ausgewählten und präsentierten italienischen Films (mit Untertiteln).

Il film è ambientato in un collegio femminile nella Venezia del tardo diciottesimo secolo e racconta la storia di Teresa, una giovane donna con facoltà visionarie, che insieme ad un piccolo gruppo di musiciste scavalca i secoli e inventa una musica leggera e moderna.

Der Film spielt in einem Mädcheninternat in Venedig im späten 18.Jahrhundert und erzählt die Geschichte von Teresa, einer jungen Frau mit seherischen Fähigkeiten. Zusammen mit einer kleinen Gruppe von Musikerinnen springt sie durch die Jahrhunderte und erfindet eine leichte und moderne Musik.



Il nostro programma

Il programma con tutti gli eventi della stagione primavera 2025


Il programma bambini

Per questa stagione continua anche il programma bambini attraverso la collaborazione con “AllegraMente” di Carmen Biangardo.


Chi siamo?

Siamo un gruppo di Italiani e di amici della lingua e della cultura italiana che si sono riuniti in associazione:
– per offrire, nel luogo in cui viviamo, un’immagine a tutto tondo dell’Italia;
– per dare voce e peso alla comunità italiana di Ratisbona e dintorni;
– perché è importante che a Ratisbona ci sia un’associazione nella quale la cultura parli italiano;
– per sostenere la formazione interculturale di bambini e ragazzi.


Regensburg_Uferpanorama_06_2006
ph. https://commons.wikimedia.org
Scroll to Top