Incontriamoci per un aperitivo. Continua a leggere...
Tag: italiani a ratisbona
Aperitivo al Venezia – 22 settembre
L’aperitivo in Italia è un vero e proprio rito, ti aspettiamo per condividerlo con noi. Continua a leggere...
Passioni italiane. Il Negroni, leggendario precena italiano – 11 giugno
IT- Un modo per condividere un po' di tempo insieme e ascoltare un nuovo
relatore, che ci racconterà di quanto L'APERITIVO ed il Negroni cocktail siano
un momento importante di vita e convivialità italiana.
DE - Es ist eine tolle Art, gemeinsam die Zeit zu verbringen und währenddessen einem neuen Referenten zuzuhören, der uns Vieles über die Bedeutung des Aperitifs und des Negroni für den italienischen Lifestyle erzählt.
Le fontane di Roma- Tra acqua, arte e musica -25 marzo ON-LINE
Relatore: Fabio Nesbeda Le fontane sono uno dei tratti più caratteristici di Roma. In questa serata ci soffermeremo su fontane più o meno note, volute dai papi e realizzate da artisti famosi.Un piacere non solo per gli occhi: infatti anche la grande musicasinfonica ha subito il fascino delle fontane di Roma. Partecipazione gratuita previa iscrizione su letsmeetentro le… Continue reading Le fontane di Roma- Tra acqua, arte e musica -25 marzo ON-LINE
Festa 10 anni Amici d’Italia-19 febbraio (on-line)
Amici d’Italia compie 10 anni! È un compleanno tondo: bisogna festeggiare! E come in ogni festa di compleanno che si rispetti, anzitutto si invitano gli amici. Perché se la nostra associazione ha raggiunto 10 anni di vita è grazie a voi, che ci avete seguito, vi siete associati, avete partecipato in modi diversi. Siete invitati… Continue reading Festa 10 anni Amici d’Italia-19 febbraio (on-line)
Ti presento casa mia. Il lago di Bolsena e Montefiascone – 29 gennaio ON LINE
relatrice: Elena Sciuga Una serata divertente per conoscere luoghi e città d’Italia insieme a chi ci è nato e ne conosce immagini, sapori, suoni e parole. Il lago di Bolsena, dalle acque trasparenti e dai suoi sconfinati silenzi rappresenta il cuore dell’Alta Tuscia, con i suoi importanti siti archeologici, le spiagge appartate e gli antichi… Continue reading Ti presento casa mia. Il lago di Bolsena e Montefiascone – 29 gennaio ON LINE
Natale a casa mia. Il Natale in Italia: come, quando e perché – 18 dicembre ON LINE
relatrice: Silvia Bertino-Trapp Albero di Natale, presepe e panettone: è la triade natalizia italiana e riguarda praticamente tutti, dal Trentino alla Sicilia. Ma quando e come in Italia si è cominciato a festeggiare il Natale? E quando ha assunto la forma che tutti conosciamo? In questa videoconferenza faremo un viaggio nella storia e nelle tradizioni… Continue reading Natale a casa mia. Il Natale in Italia: come, quando e perché – 18 dicembre ON LINE
Grandi italiani: Andrea Camilleri il cantastorie dei nostri giorni – 20 novembre – ONLINE
relatrice: Antonella Matarazzo Andrea Camilleri è stato uno scrittore, sceneggiatore, regista, drammaturgo, docente,ma soprattutto un “contastorie”, come lui stesso amava definirsi.Un fine intellettuale che ha attraversato con passo leggero la storia italiana tra XX e XXI sec.,raccontando il Paese con lucidità ed ironia, come pochi prima di lui hanno saputo fare.Andrea Camilleri war Schriftsteller, Bühnenautor,… Continue reading Grandi italiani: Andrea Camilleri il cantastorie dei nostri giorni – 20 novembre – ONLINE
COVID 19: come convivere con il virus e sopravvivere alla pandemia – 23 ottobre 2020
Relatrice: Nicoletta Fiore, mediatrice culturale in ambito sanitario presso MiMi- Gesundheitsprojekt Bayern (Mit Migranten für Migranten) Ore 19:20-21:00 In questa conferenza online in italiano, vi offriamo le conoscenze base sul virus e vi informiamo sulle poche, ma essenziali regole in materia igienico-sanitaria per poterne, si spera, venir fuori in modo sereno. I requisiti tecnici e… Continue reading COVID 19: come convivere con il virus e sopravvivere alla pandemia – 23 ottobre 2020
Mia madre – 20 ottobre 2020
MIA MADRE“ (OmU) 2015, Nanni Moretti Un film coraggioso che analizza con lucidità e fermezza la complessità dei rapporti familiari e sociali e allo stesso tempo fa riflettere sul cinema e sul difficile equilibrio fra realtà e finzione. Ein mutiger Film, der klar und schonungslos die Komplexität familiärer und sozialer Beziehungen analysiert und gleichzeitig anregt,… Continue reading Mia madre – 20 ottobre 2020